
Nella manutenzione della piscina il cloro ricopre un ruolo molto importante: infatti si tratta di un dei prodotti chimici assolutamente da utilizzare se si vuole evitare il rischio che l’acqua della piscina stessa diventi un coacervo di batteri, in alcuni casi anche molto pericolosi per le persone. Ovviamente è importante sapere dosare nel modo corretto il cloro per la manutenzione e disinfezione dell’acqua: si tratta sempre di una sostanza chimica, molto efficace ma che può diventare pericolosa per la salute se utilizzata in maniera scorretta. Né troppo, né troppo poco: questo dovrebbe essere il mantra dell’utilizzo del cloro in piscina: troppo cloro rischia di essere dannoso, poco cloro rischia di non avere un’azione efficace.
Manutenzione piscina cloro: i controlli da effettuare
Il sistema di disinfezione dell’acqua con il cloro è sicuramente il più diffuso, per diversi motivi: in primo luogo si tratta di un sistema molto efficace nel combattere la formazione di batteri e microrganismi, in secondo luogo è un sistema pratico da utilizzare (normalmente è possibile utilizzare il cloro granulare oppure in pastiglie, semplice da dosare) e in ultimo si tratta di un sistema di disinfezione economico e facilmente reperibile nei negozi specializzati.
Per quel che riguarda la quantità di cloro da utilizzare, è importante procedere prima di tutto con un test che determini la quantità di cloro presente nell’acqua (per evitare eccessi oppure scarsa efficacia della disinfezione). Per effettuare questa importante operazione sono utili degli appositi tester: la soluzione migliore, durante la stagione di utilizzo della piscina, è quella di effettuare la misurazione della quantità di cloro ogni 2 o 3 giorni e provvedere al reintegro dello stesso quando necessario. Per quel che riguarda le dosi da utilizzare è necessario seguire con attenzione le indicazioni riportate sul prodotto che si utilizza, sempre ricordando che la quantità di cloro va rapportata alla quantità dell’acqua contenuta nella piscina stessa.
Negli intervalli di controllo e reintegro del cloro hanno influenza anche altri elementi: in primo luogo le levate temperature, perché una temperatura elevata dell’acqua e l’esposizione alla luce solare intensa possono portare a un maggior consumo di cloro. Allo stesso modo se la piscina viene utilizzata da numerose persone per un certo periodo di tempo, è possibile che i livelli di cloro si abbassino in modo più rapido. In questi casi quindi diventa importante controllare più di frequente la concentrazione di cloro nell’acqua, per evitare che si abbassi troppo sotto il livello minimo e che quindi non sia più efficace nella disinfezione.
Manutenzione piscina cloro: la clorazione d’urto
In alcuni specifici casi può essere necessario procedere a una disinfezione più potente rispetto a quella ordinaria. In particolare, questo procedimento deve essere utilizzato quando l’acqua della piscina risulti essere particolarmente sporca o maleodorante e prima di iniziare la stagione di utilizzo della piscina stessa (dopo il riposo invernale). Per effettuare la clorazione d’urto è necessario aumentare la quantità di cloro da sciogliere in acqua (per le dosi è sempre necessario fare riferimento a quanto indicato sulla confezione oppure seguire le indicazioni di un esperto del settore).
Dopo aver effettuato una clorazione d’urto è necessario aspettare qualche giorno prima di utilizzare nuovamente la piscina. In ogni caso è sempre meglio misurare la concentrazione di cloro nell’acqua (non deve essere superiore a 1 ppm per poter fare il bagno in tranquillità) prima di ritornare a utilizzare la piscina.
Manutenzione piscina cloro: la cura degli accessori
Utilizzando il cloro (soprattutto se in quantità eccessiva) si potrà riscontrare una fenomeno particolare sugli accessori della piscina: uno scolorimento. In realtà non si tratta di un fenomeno preoccupante: il cloro infatti si limita a scolorire gli oggetti (come può succedere anche con i costumi da bagno) ma non li danneggia. Per limitare questo effetto è importante non distribuire direttamente il cloro sugli accessori della piscina, ma seguire le istruzioni per il suo utilizzo.
Abbiamo visto come nella manutenzione della piscina il cloro riveste un ruolo molto importante, essendo un efficace battericida e permettendo di fare il bagno in assoluta sicurezza. Se vuoi avere maggiori informazioni sui sistemi di disinfezione e trattamento delle acque della piscina, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere alle tue domande e suggerirti la soluzione migliore a seconda delle tue esigenze.