Manutenzione acqua piscina. Ecco i passaggi da fare per avere una piscina perfetta.

adsense 728x90

La manutenzione acqua piscina serve per rendere ogni giorno l’acqua della vostra piscina limpida, pulita e sicura. Tutte le piscine, che si tratti di un modello gonfiabile, fuori terra o interrata, sono belle da vedere e divertenti da vivere. Ma bisogna tenere presente che hanno bisogno di costanti cure e attenzioni, altrimenti già dal secondo giorno si vedrà come l’acqua diventa torbida, con fondali e pareti viscide della piscina. Per evitare tutto questo, bisogna seguire delle semplici e basilari istruzioni per la manutenzione acqua piscina.

La manutenzione acqua di piscina inizia subito dopo il primo riempimento, anche questo processo iniziale richiede le giuste accortezze, perché l’acqua non è tutta uguale, ma bisogna trattarla nel modo giusto, secondo i valori che presenta. Tendenzialmente si preferisce l’acqua proveniente dall’acquedotto per riempire una piscina, ma anche l’acqua di pozzo o da sorgente va bene uguale. L’importante è trattarla nel modo giusto, eliminando il ferro in caso di acqua di pozzo, ed il calcio che forma il calcare nel caso di acqua troppo dura.

 La manutenzione acqua piscina si divide essenzialmente in due grandi aree: il trattamento meccanico e il trattamento chimico. Per quanto riguarda gli apparecchi bisogna:

  • pulire regolarmente il filtro o sostituire se necessario;
  • se si utilizza un filtro a sabbia per piscina provvedere al controlavaggio una volta a settimana;
  • controllare che le tubature non siano piene di calcare o alghe, in tal caso provvedere immediatamente con il giusto trattamento;

Per quanto riguarda invece il trattamento chimico, bisogna per prima cosa analizzare ogni 1 o  2 giorni il livello di pH dell’acqua ed il livello del cloro. Si tratta di 2 valori importantissimi per il mantenimento acqua piscina.
Esistono kit appositi per la misurazione e prodotti specifici in commercio per abbassare o alzare il livello del pH che deve aggirarsi solitamente tra i  valori 7,2 e 7,4. Oltre alla misurazione manuale, si può optare per l’utilizzo di apparecchi appositi che non solo aggiungono automaticamente il cloro, ma testano il valore del pH provvedendo all’aggiunta del prodotto necessario.

Secondo valore fondamentale da misurare è il cloro presente nell’acqua. Una dose eccessiva renderebbe fastidiosa la permanenza nell’acqua della piscina causando arrossamenti agli occhi e alle mucose, l’acqua sarebbe opaca e con un forte odore di cloro. Invece se la quantità è minore a quella necessaria, non combatterebbe nel modo giusto la proliferazione batterica nell’acqua. Per questo motivo è fondamentale tenere sempre costante il giusto valore del cloro nell’acqua per il mantenimento dell' acqua di piscina

Seguendo queste semplici istruzioni avrete una piscina perfetta, bella da vedere e sana per i bagnanti!
Per maggiori informazioni sulla manutenzione acqua piscina contattare i nostri consulenti.

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.