Kit per Misurare il PH della Piscina: Sono Davvero Utili?

adsense 728x90

Qual è l’utilità di un kit per misurare il pH della piscina? Si tratta di un’analisi importante da eseguire sull’acqua della propria piscina, sia per la salute dei bagnanti, sia per lo stato delle attrezzature della piscina stessa. Infatti il pH è un indice che misura l’acidità di una soluzione acquosa.

 

I valori più adatti per una piscina sono compresi fra 7.2 e 7.6 di pH: se l’acqua della tua piscina ha un valore compreso fra questi intervalli, è quella ottimale per la salute di chi utilizza la piscina (non procurerà bruciore agli occhi o problemi alla pelle) e per la manutenzione dell’attrezzatura della piscina.

 

Se l’acqua della tua piscina ha un pH più acido (con un valore compreso fra 0 e 7) è molto probabile che si verifichino irritazioni a carico degli occhi e dell’epidermide dei bagnanti e c’è il rischio che le attrezzature utilizzate in piscina si corrodano.

 

Se invece l’acqua della tua piscina ha un pH basico (superiore a 8) non si verificano problemi per le persone, mentre diventa molto probabile la formazione di incrostazioni di calcare sui diversi componenti e accessori della piscina.

 

Da tutto questo possiamo dedurre l’importanza di utilizzare un kit per misurare il pH della piscina: si tratta non solo della salute di chi utilizza la nostra piscina (fattore ovviamente importantissimo) ma anche della durata e della funzionalità della piscina stessa: se non utilizziamo un kit per misurare il pH della piscina potremmo trovarci, senza nemmeno rendercene conto, a danneggiare le strutture della nostra piscina, che potrebbero perciò richiedere interventi di riparazione anche molto costosi.

 

Ma quali tipologie di kit per misurare il pH della piscina possiamo utilizzare? Vediamo di scoprirne insieme le caratteristiche.

 

Kit per misurare il pH della piscina: i diversi sistemi

 

Fra i kit per misurare il pH della piscina un sistema molto diffuso è quello delle pastiglie che contengono uno specifico reagente: si tratta normalmente di contenitori che vengono riempiti con l’acqua di cui si vuole misurare il pH, a cui viene aggiunta una pastiglia che contiene il reagente. L’acqua cambia colore a seconda dell’acidità ed è necessario fare il confronto con una tabella colori (fornita dal produttore del kit per misurare il pH della piscina) per poter valutare il grado di acidità del liquido.

 

Si tratta di un sistema molto semplice, che può però presentare qualche limite, derivante in primo luogo da un’errata interpretazione del colore (spesso si tratta di vere e proprie sfumature, per cui non è facile arrivare a un’identificazione precisa). Inoltre, questo tipo di kit per misurare il pH della piscina copre normalmente soltanto una gradazione limitata del pH (quella di poco superiore o inferiore al valore di acidità migliore).

 

Esiste poi una diversa tipologia di kit per misurare il ph della piscina è rappresentato dai checker elettronici dotati di elettrodo sostituibile: in questo caso il funzionamento è diverso, perché si utilizza uno strumento (il checker per l’appunto) che viene immerso in parte nell’acqua delle piscina da analizzare. Tramite un elettrodo il checker esegue un esame molto rapido e accurato del liquido in cui viene immerso: il risultato è immediatamente visibile su un display elettronico, che indica il valore del pH.

 

Si tratta di una tipologia di tester molto sensibile, visto che è in grado di valutare un grado di acidità che parte dallo 0 (il minimo) fino a un massimo di anche 14. Inoltre è riutilizzabile più volte e quando l’elettrodo è esaurito è sufficiente sostituirlo. Inoltre si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare: la misurazione è immediata e può essere ripetuta diverse volte in sequenza per avere la conferma del risultato. Il tutto in poco tempo e in pochi semplici gesti.

 

Se quindi pensate di avere dei problemi con il pH della vostra piscina e non volete creare disagio ai bagnanti o rischiare di danneggiare le strutture, un kit per misurare il ph della piscina può essere la soluzione che fa per voi. Chiedete ai nostri esperti quale può essere il kit più adatto alle vostre necessità e come è possibile intervenire per modificare il pH dell’acqua della vostra piscina, in modo che fare il bagno sia un’esperienza assolutamente piacevole e non si creino danni (anche costosi da riparare) alle strutture.

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.