Disinfezione della Piscina con Raggi UV: l'Alternativa Ecologica

adsense 728x90

Per la disinfezione della piscina i raggi UV (ultravioletti) potrebbero essere una fra le soluzioni più efficaci e, allo stesso tempo, in grado di rendere godibile appieno il divertimento della piscina stessa: questo tipo di disinfezione infatti ha l’incredibile vantaggio di non utilizzare prodotti chimici (come può essere il cloro, uno dei più comuni prodotti utilizzati per l’acqua della piscina) per disinfettare l’acqua. Grazie a questa caratteristica è possibile ottenere un’acqua priva di batteri e di altri organismi che potrebbero essere dannosi per la salute umana, ma allo stesso tempo priva di residui chimici che possono creare problemi, in particolare alle persone più sensibili.

 

In effetti la scelta di un sistema di disinfezione della piscina a raggi UV presenta degli innegabili vantaggi legati proprio alle caratteristiche di questo sistema: utilizzando un sistema chimico come il cloro, si modifica sia la qualità dell’acqua (è infatti necessario anche provvedere a misurazioni periodiche del pH dell’acqua stessa, perché un livello di cloro troppo alto rischia di alterarlo, con conseguenti problematiche sia per i bagnanti che per le strutture della piscina), sia dell’aria.

 

Infatti il cloro tende a disperdersi nello strato di aria immediatamente superiore all’acqua in cui è contenuto: la velocità di questa dispersione è influenzata da diversi fattori (per esempio in caso di temperature alte o di esposizione al sole, come può succedere in una piscina durante i mesi più caldi dell’estate, il cloro si disperde in modo più rapido), ma comunque può comportare una modificazione della qualità dell’aria stessa, con problemi a livello respiratorio nei soggetti predisposti.

 

Inoltre diventa necessario procedere in modo continuativo a un controllo della quantità di cloro presente nell’acqua: se infatti una quantità troppo elevata di questa sostanza è pericolosa, allo stesso modo una quantità troppo bassa può causare dei problemi, perché non in grado di procedere a una disinfezione sufficiente. In questo caso è necessario integrare la quantità di cloro, esponendosi sempre all’utilizzo di prodotti chimici. Ma utilizzando un sistema di disinfezione della piscina a raggi UV si possono evitare tutti questi problemi.

 

Vediamo come funziona un sistema di disinfezione della piscina a raggi UV.

 

Disinfezione della piscina con raggi UV: il procedimento

 

Il sistema di disinfezione a raggi UV è molto semplice e allo stesso tempo molto efficace: i raggi UV prodotti da particolare lampade (secondo una potenza impostata per le necessità di disinfezione) sono in grado di distruggere germi, virus, microbi, batteri, alghe, muffe e spore e tutte gli altri organismi che possono essere presenti nell’acqua e che potrebbero essere nocivi per la salute umana.

 

Un sistema di disinfezione della piscina a raggi UV è strutturato con una camera (costruita in acciaio inox) dotata di 2 lampade UV, attraverso cui passa l’acqua della piscina appena uscita dal filtro a sabbia (che rimane sempre necessario per eliminare le impurità “fisiche” di dimensione maggiore, come foglie, piume o escrementi di volatili, che altrimenti si riverserebbero in piscina).

 

L’azione delle 2 lampade a raggi UV fa sì che l’acqua che rientra in piscina sia priva di qualsiasi odore o sapore e quindi più gradevole per i bagnanti. Non solo, ma l’assenza dei residui chimici del processo di disinfezione fa sì anche che le strutture della piscina (filtro e pompa in particolare) abbiano una durata maggiore e non siano soggetti al deterioramento causato dalle sostanze chimiche usate per la disinfezione (pensiamo solo allo scolorimento causato dall’eccesso di cloro).

 

Ovviamente il processo di disinfezione della piscina con raggi UV funziona solo fintanto che il sistema di filtraggio è in funzione: nel caso non si utilizzi per lunghi periodi tale sistema, è necessario provvedere a una sterilizzazione aggiuntiva (per esempio utilizzando un prodotto come il bromo).

 

La disinfezione della piscina con raggi UV rappresenta un sistema di trattamento delle acqua interessante sotto diversi aspetti: in primo luogo per la qualità dell’acqua che si ottiene, per la semplicità di uso (non è necessario misurare le quantità di disinfettante da inserire nell’acqua) e anche dal punto di vista ambientale, perché nell’acqua non vengono disciolte sostanze chimiche che possono comunque risultare inquinanti.

 

Se vuoi saperne di più riguardo al sistema di disinfezione della piscina con raggi UV contatta i nostri esperti, che sapranno indicarti la soluzione più adatta a seconda della tipologia e della dimensione della tua piscina.

 

 

Contattaci
Contattaci per avere un semplice consiglio, un preventivo e/o un sopralluogo gratuito per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze! Operiamo in tutta Italia.